AIC Veneto

Diventa
socio

11° CONVEGNO ANNUALE AIC

L’Associazione Italiana Celiachia ha organizzato come ogni anno tra ottobre e novembre il convegno scientifico annuale sui temi connessi alla celiachia, dedicato a medici e ricercatori.

Si tratta del più grande congresso italiano che unisce la comunità scientifica impegnata nella diagnosi e cura della celiachia.
Il programma è a cura del Comitato Scientifico di AIC e anche quest’anno prevede la partecipazione di relatori nazionali e internazionali tra i più autorevoli in materia.

La celiachia colpisce l’1% della popolazione a livello mondiale, quindi in Italia oltre 600 mila persone. Al dicembre 2021, in Italia risultavano diagnosticate con celiachia 241.729 persone. Uno dei motivi di questo gap diagnostico consiste nella presentazione clinica della celiachia, che sempre più frequentemente si manifesta con sintomi e segni a carico di organi e sistemi diversi da quello gastro-intestinale. Molto spesso, quindi, il primo Medico a cui si rivolge una persona con la celiachia non è lo Specialista Gastroenterologo o Internista, più consapevoli di questa condizione, ma altri Specialisti, quali il Dermatologo, Ginecologo, l’Ematologo o il Neurologo. 

Per questi motivi, l’AIC ha deciso di dedicare l’11° CONVEGNO AIC dal titolo “La celiachia incontra gli specialisti”, alla discussione della presentazione clinica extra-intestinale della celiachia: dalla cute all’asse fegato-intestino, dalle ossa alle varie manifestazioni a livello del sistema nervoso centrale e del sistema riproduttivo femminile. L’obiettivo del convegno è quello di formare i Medici Specialisti su quando si sospetta la celiachia in persone con segni e sintomi di loro competenza ed iniziare gli accertamenti diagnostici del caso.

Clicca qui per scoprire il programma e i relatori.